Attività
Giornalismo
Dal 2005, è iscritto all’Ordine dei Giornalisti (Tessera n. 110306).
Editore e giornalista.
Oggi, svolge la seguente attività:
– editore e direttore responsabile del giornale di informazione online Galatina24.it
– direttore responsabile del giornale di informazione online Spaziolibero.news
– corrispondente del periodico “Il Galatino”
In passato, ha anche svolto la seguente attività:
– corrispondente della testata “Nuovo Quotidiano di Puglia”
– corrispondente della testata “Il Paese Nuovo”
– corrispondente del periodico “Il Gallo”
– corrispondente del periodico “Città Magazine”
– corrispondente del periodico “Il Picchio Magazine”
– corrispondente del periodico “Più Volley”
– collaboratore del portale “Pugliavolley.it”
– collaboratore dell’Agenzia di stampa “Mediasport”
Abilitazione professionale
Abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. Abilitazione conseguita nella prima sessione di esami del 2009.
Ricerca scientifica
Dottore di ricerca in Economia aziendale (SECS – P/07) presso la Facoltà di Economia “Antonio de Viti de Marco” dell’Università del Salento – Dipartimento di studi aziendali, giuridici ed ambientali (DSAGA), quest’ultimo istituito per promuovere e coordinare le ricerche sul sistema delle aziende e il loro rapporto con il territorio; sui sistemi giuridici e la loro applicazione, sulla tutela dell’ambiente in relazione all’attività economica.
E’ membro dell’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani (ADI), organizzazione di categoria nata per tutelare gli interessi dei dottorandi e dottori di ricerca, ponendosi come interlocutore con il Ministero competente.
Concentra principalmente la sua attività di ricerca sullo studio dell’azienda, quale sistema di forze interdipendenti, strumentali e complementari nell’ottica del perseguimento del fine istituzionale, ossia quello di creare durevolmente valore ed equamente distribuirlo. In particolare, nel percorso di studio, si è concentrato sul concetto di attività economica e di azienda, dalla componente personale, alla componente mezzi, alla componente organizzativa e alla dinamica gestionale nell’ottica della condizione di economicità e degli equilibri aziendali.
Le tappe fondamentali della sua formazione accademica iniziano con la laurea in Economia e Commercio presso l’Università del Salento discutendo una tesi in “Organizzazione Aziendale” con riferimento alla valutazione delle competenze nella gestione del personale.
Nell’anno 2006, vince il concorso per la partecipazione al Dottorato di Ricerca in Economia aziendale (XXI ciclo) presso la Facoltà di Economia dell’Università del Salento con curricula “L’immagine aziendale: profili costitutivi, lineamenti strategici e riflessi valutativo-contabili”, sotto la guida del professor Nicola Di Cagno, conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca con tesi di dottorato sul rapporto delle nuove tecnologie e immagine aziendale (ICT e impresa).
Durante il periodo di dottorato, oltre ad aderire alle numerose attività seminariali e di studio organizzate nell’ambito del curricula, partecipa, nel 2007, alla Summer School sulla “Gestione dei processi di internazionalizzazione”. In tale occasione, ha modo di pubblicare i risultati di un progetto di ricerca sui rapporti tra processi di internazionalizzazione e tecnologie dell’informazione.
Sempre nell’ambito nel Corso di Dottorato di Ricerca in Economia aziendale presenta, nel 2009, un paper di ricerca sul concetto di avviamento nella dottrina economico-aziendale.
L’attività di ricerca si è accompagnata, sin dall’Anno Accademico 2006/2007, all’impegno didattico nella Facoltà di Economia dell’Ateneo leccese nei corsi di Economia Aziendale, Ragioneria I e Ragioneria II.