La crisi si batte con Dickens
Colpita dalle due più gravi crisi finanziarie degli ultimi quarant’anni, un’area urbana del Kent è riuscita a evitare il tracollo economico grazie all’intervento salvifico di uno dei più amati scrittori britannici: Charles Dickens. Medway è una conurbazione di città sulla costa sud-orientale dell’Inghilterra; prende il nome dal fiume che la attraversa. Nella prima metà del Novecento era una base industriale chiave nel Regno Unito soprattutto per il cantiere navale di Chatam, che a lungo servì la marina britannica. Nel 1979 il cantiere però chiuse lasciando in precarie condizioni economiche gli abitanti delle cinque città della conurbazione: Chatam, Rochester, Gillingham, Rainham e Strood. Alla popolazione appaiono due soluzioni: spostarsi nella vicina Londra lasciando impoverire i centri cittadini oppure riportare in vita lo scrittore più amato dagli inglesi. La seconda scelta ha la meglio e funziona. La famiglia di Charles Dickens andò a vivere nel Kent quando lo scrittore aveva cinque anni. Dickens vi tornò nell’ultima parte della sua vita scegliendo come sua dimora Gad’s Hill, a due miglia dal centro storico di Rochester, dove dal 1980 la popolazione lo ricorda ogni anno con feste e celebrazioni.
- 6 Gennaio 2013