
Il Comitato CSI inaugura la nuova sede e si apre sempre più alla città
Una nuova sede, un nuovo progetto, aperto ai giovani e alla promozione dello sport. Con questo obiettivo, il Comitato CSI di Terra d’Otranto ha inaugurato i locali di via Beato Angelico n. 36 che, da oggi, saranno il centro di coordinamento delle attività del sodalizio galatinese.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti i componenti del consiglio direttivo, il sindaco Fabio Vergine, il presidente del consiglio comunale con delega allo sport Francesco Sabato e il consigliere comunale Pierluigi Mandorino. Ad inaugurare la sede Don Antonio Santoro, insignito del ruolo di guida spirituale del comitato.
“Il CSI è una famiglia e se non ci fosse questo vincolo di fraternità, non solo di amicizia e di stima tra i soci, quello che riusciamo a realizzare probabilmente non sarebbe possibile – ha sottolineato il consigliere Dino Diso, storica figura del Centro Sportivo Italiano -. Siamo nati nella chiesa, con l’Azione Cattolica e continuiamo con la nostra voglia di vivere e di affiancare la pastorale cittadina e diocesana, così come ci compete. Il CSI è nel cuore di tutti e ci auguriamo di realizzare ‘ponti’ di dialogo, di confronto sereno e, soprattutto, di costruire, attraverso il nostro essere, momenti di condivisione e di crescita per tutti”.
Alle parole della “bandiera” blu-arancio del CSI sono seguite quelle di Mauro Longo, presidente del comitato di Terra d’Otranto: “L’obiettivo per il prossimo futuro è di centralizzare tutte le attività a Galatina, in maniera che la città possa essere sempre più il centro delle nostre azioni sportive. Galatina ha le strutture necessarie e tanta voglia di partecipare. Mi auguro che la collaborazione con l’amministrazione comunale possa crescere e portare a risultati sempre migliori”.
“La presenza del CSI a Galatina è sempre stata di correttezza, legalità e di cose fatte per bene – dichiara il sindaco Fabio Vergine -. Ritrovare oggi un comitato con la stessa energia e voglia di fare, con la stessa capacità di trasmettere emozioni, mi tocca particolarmente il cuore. Chiediamo la vostra presenza e la continuità di lavoro a favore dei ragazzi e della vita culturale della città. Faremo sinergia per proseguire insieme quel laboratorio sociale che è il CSI e da cui sono passati negli anni generazioni di giovani”.
“L’indirizzo di questa amministrazione, sin dall’inizio, è stato quello di essere vicino a tutte le realtà del territorio e a chi, come il CSI, opera da sempre in maniera impeccabile e con la realizzazione di ottime manifestazioni – aggiunge Francesco Sabato, presidente del consiglio comunale con delega allo sport -. Le associazioni locali e il CSI lavorano in un contesto storico particolare in cui è fondamentale educare e formare i ragazzi perché, come sappiamo, lo sport è disciplina, spirito di gruppo, rispetto del compagno e dell’avversario”.
“I giovani hanno bisogno di buoni esempi e il comitato CSI è composto da persone con alti valori morali, grande passione, promotori di tanti eventi e vero esempio per tutti – conclude il consigliere comunale Pierluigi Mandorino -. Per la città il presidio di questo comitato è importantissimo e come amministratori siamo orgogliosi che Galatina sia il centro dell’attività sportiva di Terra d’Otranto”.