Attualità
Rotaract Galatina: presentato il nuovo consiglio guidato dal presidente Gianmarco Pacella

Rotaract Galatina: presentato il nuovo consiglio guidato dal presidente Gianmarco Pacella

Sabato 12 luglio, presso “I due trappeti”, si è tenuto il “Passaggio delle consegne” del Club Rotaract Galatina Maglie Terre d’Otranto. Alla cerimonia erano presenti il Rotaract Club Lecce, il Rotaract Club Lecce Barocco, il Rotaract Club Brindisi Valesio e l’Interact Club Lecce.

A lasciare il testimone è stata Ester Bove, che ha guidato il club durante l’anno 2024/2025, portando avanti, assieme agli altri giovani soci, numerosi progetti sociali sul territorio. A raccogliere il testimone e dare il via al nuovo anno rotaractiano è stato Gianmarco Pacella, che ha presentato le linee guida del programma 2025/2026, sempre volto ai bisogni della comunità e alla collaborazione con le realtà locali e altre associazioni.

“E’ molto semplice”: con questo slogan è iniziata la presentazione delle future attività da parte del neo presidente. “Fare bene in maniera semplice – dichiara Gianmarco Pacella -. farsi vedere per quello che si è e mettersi a disposizione del club e del prossimo, lavorare in sinergia con gli altri club e, soprattutto, senza personalismi”. Un’idea precisa, quindi, di quello che attende nei prossimi mesi il Rotaract di Galatina.

“Sono entrato nel mondo rotaractiano ma non lo conoscevo in tutti i suoi aspetti – aggiunge il presidente -. Ne sono rimasto affascinato e mi sono entusiasmato a questo nuovo modo di fare del bene, in maniera semplice ma con concretezza. Mi piace, a tal proposito, ricordare la citazione ‘Non è tanto chi sei, quanto quello che fai che ti qualifica’”.

Il programma è chiaro così come l’obiettivo che il giovane club intende raggiungere a conclusione di questo anno rotaractiano. “Il nostro lavoro interesserà alcune macroaree che sono state definite assieme agli altri soci – spiega Gianmarco Pacella -. Punteremo sull’educazione finanziaria, sul mondo digitale, sulla cultura e sull’ambiente. Cercheremo di interagire con i più giovani, magari entrando nelle scuole per spiegare chi siamo e cosa facciamo. Daremo attenzione a sport e salute, senza dimenticare temi importanti come la lotta alla violenza sulle donne e la difesa degli animali”.

Un ricco programma di attività che il presidente Pacella potrà portare avanti con il prezioso contributo del nuovo consiglio direttivo. Accanto a lui ci saranno il vice Matteo Costantini, il segretario e past president Ester Bove, Il tesoriere Pasquale Pica, il prefetto Giovanni De Simone e il consigliere Matteo Colazzo. La “squadra” potrà contare sul supporto dei soci che hanno scelto di aderire al sodalizio e offrire il loro contributo: Walter Laera, Aurora Musarò e Anna Chiara Persico, queste ultime “spillate” proprio in occasione del Passaggio delle consegne.

Ma chi sono i consiglieri del Club Rotaract Galatina Maglie Terre d’Otranto? Conosciamoli insieme:

Gianmarco Pacella, 34 anni. Laurea magistrale in “Economia e management aziendale” con master di I livello in “Amministrazione, finanza e controllo di gestione” e master di II Livello in “Risk management”. Ha lavorato diversi anni in ambito bancario e consulenziale. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile in materia di Analisi Finanziaria e Controllo di Gestione all’interno di un’azienda di produzione. Il calcio la passione più grande. Vice presidente nell’anno rotaractiano 2024/2025 e nominato presidente per il nuovo anno. Rinnova con entusiasmo ed assoluta determinazione il proprio impegno, umano e professionale in ambito del club, assumendone con orgoglio la presidenza. Le azioni ed i progetti saranno rivolti in particolare ai giovani e al territorio, al quale è fortemente legato.

Matteo Costantini, 29 anni, architetto.
Tesoriere per l’anno rotaractiano 2024/2025 e attualmente vice presidente.
Già attivo nel campo del volontariato e dell’imprenditoria, rinnova il suo impegno per portare avanti azioni e progetti rivolti ai giovani e al territorio.

Ester Bove, 29 anni, medico veterinario.
Past president 2024/2025 e segretario per il nuovo anno.
Ambiziosa e determinata, inizia questo l’anno 2025/2026 con pieno di entusiasmo ed energia nella convinzione che, con costanza ed impegno, si possano raggiungere alti traguardi.

Pasquale Pica, 29 anni, laureato in Giurisprudenza. E’ un agente di Polizia Locale.
Da poco nominato tesoriere del Club Rotaract, unisce competenze giuridiche, spirito di servizio e impegno civico. In campo professionale, ambisce al ruolo di ufficiale per contribuire in modo sempre più incisivo al servizio della collettività.

Giovanni De Simone, 29 anni, avvocato.
Segretario del club per l’anno rotaractiano 2024/2025 è attualmente Prefetto.
Passione e determinazione sono tratti caratterizzanti della sua personalità professionale e non. A ciò si aggiunge grande disponibilità ed apertura verso il prossimo. Crede fermamente che tendere una mano con azioni continue, progetti ed iniziative sia il modo migliore di lasciare traccia indelebile ed indistinta di umanità ed interesse verso la comunità. Nella stabilità di un pensiero sedimentato nella sua coscienza sociale e comunitaria, rinnova l’impegno rotaractiano con profonda e viva convinzione, portando avanti iniziative e progetti stabili che coinvolgano varie fasce d’età e, in particolare, le categorie più deboli e bisognevoli di tutela.

Matteo Colazzo, 29 anni, consulente in strategie di marketing digitale ed e-commerce.
Consigliere per l’anno rotaractiano 2025/2026.
Dopo anni di esperienza tra aziende locali e realtà nazionali, ha sviluppato un approccio orientato all’innovazione e alla crescita sostenibile. Da sempre curioso e determinato, crede nel valore della condivisione delle competenze e nel potere trasformativo dell’impegno civico. Con entusiasmo rinnova la propria adesione al Rotaract, mettendo le proprie capacità al servizio della comunità e delle nuove generazioni.

Condividi: